Metanolo verde

Hydroalp opera come EPC contractor per la realizzazione di impianti di produzione di metanolo verde. Grazie all’esclusiva concessa per le tecnologie KHIMOD in Italia, Hydroalp offre un pacchetto completo, che unisce il coordinamento e la realizzazione del progetto alla tecnologia proprietaria.

Il metanolo verde (CH₃OH) è un combustibile liquido versatile che può essere sintetizzato a partire da idrogeno rinnovabile e CO₂ riciclata, oppure da flussi di syngas composti principalmente da CO, CO₂ e H₂.

Tradizionalmente utilizzato come solvente o materia prima nell’industria chimica, il metanolo verde ha guadagnato nuovo impulso come combustibile a basse emissioni, specialmente nei settori marittimo e aereo, grazie alla sua conversione in combustibili per aviazione (MTJ, methanol-to-jet). Sostituendo i combustibili fossili con metanolo verde si riducono significativamente le emissioni di CO₂ e altri inquinanti, supportando la transizione verso sistemi energetici più puliti.

INGEGNERIA

  • Calcoli di ingegneria di processo, strutturale, elettrica e di automazione
  • Analisi FEM con il controllo delle capacità di carico delle varie componenti strutturali e in pressione
  • Analisi delle condizioni ambientali e operative dell’impianto

COSTRUZIONE

  • Costruzione telai e piping
  • Scelta ed approvvigionamento dei componenti
  • Verniciatura completa
  • Cablaggio elettrostrumentale coibentazione, etichettatura

SISTEMA DI CONTROLLO

  • Definizione delle logiche di funzionamento
  • Programmazione software PLC/Scada
  • Progettazione e costruzione quadri di automazione e bordo macchina

COLLAUDO

  • Collaudi non distruttivi sui materiali e sulle saldature
  • Prove di tenuta idraulica
  • Prove in bianco e test funzionali con sala prove con circolazione di acqua o olio
  • Imballo finale

MESSA IN SERVIZIO

  • Installazione e supervisione al montaggio in sito
  • Messa in servizio degli impianti
  • Attività di service e manutenzione